Progetto STEM your Brain


Questo mini-gioco è stato sviluppato da studenti di 8, 9 e 10 anni dell'Istituto Comprensivo "Rita Levi Montalcini SYB Primaria 2" di Cernusco sul Naviglio (Milano), nell'ambito del progetto "STEM your Brain" promosso da GirlsCodeItBetter.

Insieme ai bambini, abbiamo esplorato tutte le fasi di creazione di un videogioco:

  • Concept e Idea: definizione del tema e delle dinamiche di gioco.
  • Documentazione: realizzazione del game design document (obiettivi, risorse, limiti...)
  • Grafica: creazione degli asset grafici utilizzando Pixlr (per molti di loro il primo approccio a un programma di disegno digitale).
  • Sviluppo del Codice: implementazione del gioco attraverso Construct3.

Questo progetto ha permesso ai bambini di combinare creatività e tecnologia, sviluppando nuove competenze digitali e una maggiore consapevolezza ambientale.

-----------------------------------------------------

🎮 Descrizione del Gioco

Il gioco è un vertical platformer ambientato nelle profondità dell'oceano. Il giocatore, interpreta il piccolo personaggio "LUK" e deve risalire verso la superficie, affrontando un'importante missione ambientale: ripulire il mare per salvare la vita marina.

🚀 Meccaniche di Gioco:

  • Scarpe Magiche: rimuovi detriti come la plastica dentro le bolle, saltandoci sopra, grazie alle scarpe ecologiche anti-plastica -che catturano le microplastiche- del protagonista, ogni tocco fa sparire i rifiuti.
  • Mr. Inquinator: il temibile nemico invia pericolose correnti oscure per fermare il giocatore. Evitarle diventa fondamentale per completare il gioco.
  • Raccogli perle di vita per ripristinare la barriera corallina e illuminare l'oceano, ma soprattutto farti nuotare più velocemente (POWER UP).
  • Più nuoti verso la superficie, più metri sali (PUNTEGGIO).

Struttura Visiva e Artistica

Grafica Acquatica Vibrante: Dai colori vivaci delle barriere coralline agli abissi scuri e misteriosi.

Benefici Educativi

  1. Sensibilizza sull'importanza della pulizia degli oceani e della protezione degli animali marini.
  2. Promuove la risoluzione di problemi e il pensiero critico con enigmi ambientali.
  3. Ispira i bambini a prendersi cura del pianeta attraverso il gioco.


DETTAGLI MINI-GIOCO:

Obiettivo: ripulire il mare 

Comandi/Procedure: salta sui rifiuti per eliminarli 

Regole: più rifiuti calpesti=raccogli, più punteggio avrai. Se ti distrai, annegare potrai. 

Risorse: perle di vita (ti aiutano a nuotare più velocemente).

I personaggi: 

  • un simpatico esploratore (come un animaletto o un robot ecologico) che viaggia per ripulire e salvare il pianeta.
  • Le "Correnti Oscure" inviate da Mr.Inquinator (nemico simbolico) rappresentano problemi come l’inquinamento e il sovrasfruttamento delle risorse marine.
  • BOSS: "Inquinator", un malvagio industriale che lascia scarti tossici e ostacola il recupero dell'ambiente.

Files

IlGuardianodellOceano.zip Play in browser
76 days ago

Leave a comment

Log in with itch.io to leave a comment.